
Come reagire al bullismo
Gli adulti di riferimento che ruotano intorno a bambini e ragazzi, principalmente genitori ed insegnanti, hanno un ruolo fondamentale nella lotta contro il bullismo. Come prima cosa, ogni bambino e ...
Ho svolto il tirocinio di specializzazione in psicoterapia presso il Servizio di Psicologia dell’Età Evolutiva dell’ASL TO4 di Borgaro Torinese, dove svolgo attività di valutazione clinica, psicodiagnosi, colloqui psicologici individuali e familiari nell’ambito dell’assistenza ambulatoriale.
Il mio interesse si è rivolto all’area dell’età evolutiva, in particolare alle difficoltà scolastiche, ai Bisogni Educativi Speciali e ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, per le quali mi occupo della valutazione neuropsicologica e dell’accompagnamento dei bambini nell’affrontare le loro difficoltà.
Per perfezionare la mia formazione nell’area evolutiva ho frequentato un Master in Disturbi dell’Apprendimento presso l’Istituto Galton.
Oltre all’attività clinica di valutazione, lavoro come tutor dell’apprendimento, collaborando con associazioni e professionisti del settore.
Nella terapia clinica individuale ho scelto di specializzarmi nel lavoro con i bambini per aiutare a gestire le difficoltà scolastiche ed emotive ad esse connesse. Mi occupo, quindi, di psicodiagnosi e valutazioni psicodiagnostiche con l’obiettivo di individuare i punti di forza e di debolezza dei bambini e, successivamente, aiutarli a trovare delle strategie e un metodo di studio per compensare le proprie difficoltà e acquisire un’autonomia.
Gli adulti di riferimento che ruotano intorno a bambini e ragazzi, principalmente genitori ed insegnanti, hanno un ruolo fondamentale nella lotta contro il bullismo. Come prima cosa, ogni bambino e ...
La psicoterapia sistemico relazionale è uno dei tanti approcci esistenti nella psicoterapia, come anche l’approccio cognitivo-comportamentale, psicoanalitico, ecc. Viene anche chiamata terapia ...
La perdita di una persona cara è un evento traumatico, scopriamo insieme come superare un lutto. Dopo un lutto può essere utile riprendere la propria routine quotidiana per poter mettere una certa ...
L’autostima è un costrutto psicologico importante. Si tratta dell’insieme dei giudizi che ognuno di noi dà a se stesso e fa parte della nostra personalità. Inizia a svilupparsi fin da bambini e ...
Nella vita ti è mai capitato di portare una persona a fare qualcosa che desideravi, semplicemente agendo o affermando il contrario? Oppure di fare qualcosa di diverso rispetto a quello che altre ...
Lo sapevi che si può dormire meglio allontanando i pensieri negativi e organizzando bene la propria giornata?
Nella terapia familiare sistemica,la famiglia non è semplicemente la somma degli individui che la compongono, ma è un “sistema interattivo aperto” costituito dai componenti della famiglia, dalle ...
Il periodo di quarantena che abbiamo vissuto ha messo tutti a dura prova, grandi e piccoli, e spesso ci siamo chiesti "Come essere genitori in tempo di Covid?". Le famiglie sono state sottoposte a ...
Rimani sempre informato sui nostri articoli e aggiornato sulle novità di Studio Psyche!